Apertura per tamponi dal Lunedì al Sabato: 07.00
Alimentazione

particolare

FARMACIA RIELLO E’ FARMACIA PHARMAVEGANA

Punto di ritrovo e riferimento sia per quanto riguarda i prodotti, ma anche dal punto di vista informativo, per vegetariani e vegani e per chi è interessato a migliorare la propria alimentazione in seguito anche a disturbi alimentari.

Ti aspetta un personale altamente preparato che ti fornirà un supporto in modo accurato e professionale e ti darà una mano per :

Inquadrare al meglio le tue scelte alimentari
Inquadrare i tuoi disturbi stagionali e funzionali
Leggere ed avere maggiori informazioni sui prodotti
Avere più alternative valide in base alle tue scelte etiche e salutistiche

Alimentazione particolare

Nella nostra Farmacia trovi i seguenti servizi:​

Test intolleranze alimentari

Le intolleranze alimentari sono causate in primo luogo. dai cambiamenti avvenuti negli ultimi anni nelle abitudini alimentari. Lo stress, le dipendenze (alcool, fumo, caffè, ecc.) gli inquinamenti ambientali hanno accentuato il problema. Il fenomeno delle intolleranze alimentari può provocare alterazioni a carico di qualsiasi organo, apparato o sistema con la comparsa di sintomi a distanza, anche di alcuni giorni, a cui diamo in alcuni casi, scarsa importanza, ma le tossine che si formano durante i processi di intolleranze alimentari hanno un organo bersaglio, per ciascuno di noi, di solito quello più debole. I sintomi sono svariati che vanno da cefalee persistenti, obesità, depressione, eruzioni cutanee, alitosi, palpitazioni cardiache, alternanza di peso. Sono inoltre causa di impossibilità a perdere peso anche seguendo le diete più drastiche.Il meccanismo che genera le intolleranze è da ricercare nell’alterata reazione del sistema immunitario, che in presenza di alcuni alimenti li riconosce come dannosi ed estranei e di conseguenza reagisce. Combattere il problema significa individuare gli alimenti a noi dannosi ed eliminarli dalla nostra alimentazione per un periodo che dipende dal grado di reazione riscontrato.

Slimtest è una metodica di valutazione bioenergetica (scrub cutaneo), non è un esame diagnostico convalidato e riconosciuto scientificamente, ma in relazione ai dati fino ad oggi raccolti sembrerebbe possa essere statisticamente utile nell’orientare all’individuazione di possibili campi di disturbo alimentare. I consigli di presunti campi di disturbo riportati nella risposta del test che viene consegnata, si riferiscono ad una presunta ipotesi nutrizionale che deriva dalla comparazione dei dati bioenergetici rilevati con il metodo Slimtest e l’ipotesi nutrizionale deducibili dai sintomi o dai disturbi che hanno motivato l’attivazione del servizio Slimtest. Grazie a SlimTest è dunque possibile individuare alcuni campi di disturbo alimentare che possono essere coinvolti nell’instaurarsi o nel persistere di alcuni disturbi metabolici localizzati, come ad esempio: cellulite, ritenzione idrica, o adiposità localizzata; smagliature, rughe, o sovrappeso; ecc. Può essere utile provare ad eliminare gli alimenti indicati sulla risposta del test per un periodo di tempo limitato (circa 2-4 mesi) e in ogni caso una conferma potrà essere convalidata esclusivamente con una anamnesi più approfondita e a seguito di una visita medica.
Una corretta distinzione tra intolleranza e campo di disturbo alimentare:
Nell’ambito delle metodiche non convenzionali e scientificamente non convalidate, si parla sempre di più di intolleranza alimentare, alimentando confusione tra intolleranze e campi di disturbo alimentari. E’ quindi importante iniziare a distinguere le diverse forme di reazioni avverse agli alimenti.La Sitar vuole fare chiarezza per dare maggiore informazione ritenendo perciò più corretto parlare esclusivamente di campo di disturbo alimentare, anziché di intolleranza alimentare, proprio per evitare di cadere in confusione.

Creavutest pone in relazione l’energia del nostro organismo con le frequenze relative ad alimenti, oligoelementi e metalli, memorizzate elettronicamente in valore ponderale nello strumento.

L’apparacchiatura utilizza impulsi elettrici a basso voltaggio, effettuando la lettura delle resistenze elettriche cutanee come parametro di valutazione delle funzioni d’organo in rapporto alle sostanze.

Il procedimento è totalmente automatico, indolore, senza usare tecniche invasive. Tecnicamente si applica un elettrodo (puntale) sulla regione ungueale, piano sagittale, lato interno del dito indice, mano destra o sinistra se trattasi di mancino.
Tale punto è riferito al meridiano relativo all’intestino crasso, segmento intestinale, organo bersaglio particolarmente sensibile alle sostanze ingerite.

IMPORTANTE
E’ preferibile eseguire il test al mattino, con soggetto riposato e ben idratato;
il punto di repere (punto di maggior stabilità per l’esecuzione del test visualizzato sul quadrante) deve essere compreso tra 78-90; in presenza di un punto superiore o inferiore è meglio sospendere momentaneamente il test, far idratare il soggetto e dopo una decina di minuti ripetere il test oppure per semplificare la ricerca del punto utilizzare GEL per conduzioni elettriche (GEL per Ecografia);
le intolleranze alimentari non sono da identificare con le allergie. Il Creavutest non individua reazioni di tipo anticorpo mediato (IGE). Per questo tipo di ricerca si effettuano diverse prove allergologiche tipo il RAST, Prink- Test e altre.
Nelle intolleranze alimentari i disturbi possono essere accusati dopo 48/72 ore dall’ingestione dell’alimento in causa che provoca ipersensibilità procurando delle alterazioni morfologiche a carico delle cellule del sistema immunitario, che possono provocare le irritazioni di svariate aree del corpo, causando differenti sintomi (ad esempio mal di testa, dolori muscolari, disturbi gastroenterici, disturbi cutanei, nervosi, urologici e altri).
Il Creavutest valuta le reazioni di ipersensibilità alimentare rivelando gli alimenti da rimuovere temporaneamente, permettendo di migliorare così il nostro stato di benessere psico-fisico.

Biotricotest si basa sul principio della biorisonanza. Gli strumenti utilizzati effettuano una verifica di risonanza tra il campione di capelli (grazie alla sua struttura il capello mantiene memoria della caratteristiche spettrali) e le frequenze che contengono le informazioni spettrali degli alimenti. In pratica, la misura viene effettuta ponendo contemporaneamente in un circuito il campione dei capelli, opportunamente trattato, e ciascuna frequenza di interesse.
Quando gli strumenti forniscono l’indicazione di interferenza, si deduce che vi è sovrapposizione di fase tra il campione e la sostanza inserita in circuito.
Ciò consente di ricavare informazioni puntuali sui segnali con cui il sistema biologico è in dissonanza, cioè con gli alimenti che sostengono dei disturbi.

Biotricotest è una metodica di valutazione bioenergetica, non è un esame diagnostico convalidato e riconosciuto scientifica-mente e per tale non è detto che sia riproducibile ma in relazione ai dati fino ad oggi raccolti sembrerebbe possa essere statisticamente utile nel l’orientare all’individuazione di possibili campi di disturbo alimentare.

I consigli di presunti campi di disturbo riportati nella risposta che viene consegnata, si riferiscono ad una presunta ipotesi nutrizionale che deriva dalla comparazione dei dati bioenergetici rilevati con il metodo Biotricotest e l’ipotesi nutrizionale deducibile dai sintomi o dai disturbi che hanno motivato l’attivazione del servizio Biotricotest.
Può essere utile provare a sospendere gli alimenti indicati per un periodo di tempo limitato (circa 2-4 mesi) sostituendoli con altri alimenti dello stesso valore nutrizionale e in ogni caso una conferma potrà essere convalidata esclusivamente con una anamnesi più approfondita e a seguito di una visita medica.

Il Training Test è un test per la ricerca dei campi di disturbo alimentare.
Non è un esame diagnostico convalidato e riconosciuto scientificamente e i dati eventualmente emessi non hanno valore clinico.
Disturbi dello sportivo come: cefalee, sonno disturbato, scarsa concentrazione, scarsa salivazione, ripetute scariche intestinali, funghi cutanei, dolori osteo muscolari
possono essere sostenuti da alimenti poco tollerati!
Training Test permette una valutazione bioenergetica ottenuta tramite un piccolo quantitativo di capelli per:a) alimenti non ben tollerati dall’organismo (campi di disturbo alimentare)b) capacità reattiva allo stress fisico (SitarMind)
Campi di disturbo alimentare
Alimenti che temporaneamente possono “sovraccaricare” alcune funzioni, sostenendo possibili disturbi con accumulo di cataboliti acidi a livello muscolare, maggiore ossidazione, prestazioni inferiori alle proprie possibilità, inceppi fisici.

Goji bacca Xing Dal
Pitaya gialla
Alchechengio bacca
Cranberry bacca
Semi decorticati di canapa biologici
Olio vergine di semi di canapa biologico
Farina di semi di canapa biologica
Linea frutti (Acai Day, Acerola Day, Cupuacu Day)

Prodigi della Terra è il nuovo brand di prodotti e integratori naturali creato per dare sostegno alla nuova medicina funzionale.

L’ obiettivo? Nutrire, Regolare, Rigenerare. Tutto al naturale.

Sono stati selezionati prodotti unici e di qualità superiore per offrire un supporto essenziale e funzionale nella vita quotidiana. La nostra condizione psico-fisica è determinata anche da ciò di cui ci nutriamo: se arricchiamo corpo e mente con alimenti secondo natura, essi riacquistano armonia e vitalità. L’alimento diventa quindi sempre più essenziale come approccio basale per qualsiasi consiglio terapeutico, specie nella prevenzione e nella fase acuta e cronica delle patologie.

Con i prodotti di Prodigi della Terra nasce il concetto di alicamento, ovvero quell’alimento che stimola la regolazione dei processi fisiologici e favorisce l’efficienza nutrizionale dei sistemi biologici. Prodigi della Terra, con i suoi frutti e integratori, offre un valido sostegno nei processi metabolici, nelle risposte immunitarie e nelle reattività neurovegetative.