Medicina funzionale
La Medicina Funzionale basa il proprio sistema diagnostico e terapeutico sui meccanismi diregolazione e di controreazione allo stress dei sistemi viventi: ogni evento biologico, sia esso fisiologico o patologico, presenta una componente funzionale normoreattiva che può essere potenziata edottimizzata per raggiungere, in tempi utili, il ritorno all’equilibrio. La caratteristica dell’approccio funzionale è l’attenzione prevalente alla reattività fisiologica ed alla capacità di autoregolazione del sistema:obiettivo è mettere il sistema in grado di recuperare con i propri mezzi l’equilibrio reattivo, in modo da riuscire a compensare gli stressori responsabili dei sintomi. Si cercherà dunque di potenziare la capacità intrinseca dell’organismo anziché bloccare i presunti fattori causali esogeni, sfruttando la conoscenza dei meccanismi biologici di regolazione. La scelta della terapia più efficace sarà data dallo stato del sistema biologico e della funzione d’organo o d’apparato su cui si sceglierà di intervenire.